Siamo ancora lontani da una longevità sana, centrata sulla prevenzione e sui corretti stili di vita. Ventiquattro milioni di italiani, infatti, perlopiù senior, convivono oggi con diverse patologie croniche, come le cardiovascolari, le malattie respiratorie, il diabete, le patologie oncologiche. Proprio questo quadro demografico con il relativo carico di cronicità, spiega la fragilità della popolazione italiana rispetto al Covid, e deve indurci a riflettere sulla profonda trasformazione necessaria al nostro sistema.
Occorre rafforzare la presa in carico dei pazienti affetti da cronicità, puntare sempre più sulla prevenzione delle patologie che affliggono la terza età e sulla promozione di un invecchiamento attivo, non solo perché altrimenti i costi del nostro Servizio Sanitario Nazionale diventeranno insostenibili, ma anche perché altrimenti il nostro Paese resterà tra i più esposti a esisti particolarmente disastrosi in caso di future pandemie.
https://www.sanitainformazione.it/salute/il-numero-dei-morti-in-italia-non-e-gonfiato-purtroppo-lallarme-di-federanziani/ ... See more